News

17/10/2024
REPLICA della Giornata di studio "METALLOGRAFIA DEGLI ACCIAI COMUNI ED INOSSIDABILI. Migliorare le tecniche metallografiche, riconoscere le microstrutture ed individuarne i difetti"

24.10.2024 - 08.30-17.15

Giornata di studio in presenza (presso Microcontrol n.t. - Milano, via Giuba 11) ed on-line su piattaforma ZOOM

Organizzata da Microcontrol n.t. con la collaborazione di Centro Inox, fa-fe - Failure Analysis & Forensic Engineering e Leica Microsystems.

Per maggiori informazioni: info@microcontrolnt.com

Programma e scheda di iscrizione (PDF file)


15/10/2024
Progettato per durare: i benefici dell’utilizzo dell’acciaio inossidabile nel ciclo integrato dell’acqua potabile

Nuova Fiera del Levante - Sala Acqua
27 novembre 2024 - 10.30÷12.30

Con il supporto di ISLE UTILITIES e CONSORZIO STABILE GRIFONE
Con il patrocinio di NICKEL INSTITUTE, IMOA, TEAM STAINLESS e WORLDSTAINLESS


In occasione della manifestazione ACCADUEO che si terrà il 27 e 28 novembre 2024 presso la Nuova Fiera del Levante di Bari, Centro Inox, patrocinatore della manifestazione, organizzerà per il giorno 27 novembre dalle ore 10.30 alle ore 12.30, presso la sala Acqua, l’incontro “Progettato per durare: i benefici dell’utilizzo dell’acciaio inossidabile nel ciclo integrato dell’acqua potabile”.

Durante questa occasione verranno presentati esempi di applicazioni in acciaio inox, adottati sul territorio italiano dai diversi gestori del sistema idrico integrato per combattere i problemi di durabilità e delle perdite idriche. Verranno inoltre evidenziati i criteri di sostenibilità ed economia circolare legati alla scelta di questo materiale.

La partecipazione all’incontro è gratuita, previa prenotazione del posto in sala all’indirizzo eventi@centroinox.it o compilando il FORM

Il programma dell’incontro è disponibile QUI

Clicca QUI per ottenere il biglietto d'ingresso gratuito in fiera


03/10/2024
I webinar di Centro Inox di ottobre e novembre

In aggiunta ai webinar già in calendario incentrati sui trattamenti termici e di indurimento degli acciai inox, Centro Inox ha organizzato altre quattro “LEZIONI WEBINAR SUGLI ACCIAI INOSSIDABILI” per i mesi di ottobre e novembre:

25 ottobre - 9.30-11.00: LE PROVE DI NEBBIA SALINA E GLI 
ACCIAI INOSSIDABILI: FACCIAMO CHIAREZZA
Considerazioni tecnico-applicative “sull’uso e l’abuso” dei risultati provenienti da questo test di laboratorio
La prova di nebbia salina è spesso utilizzata per valutare la resistenza alla corrosione dei materiali ed è talvolta applicata anche agli acciai inossidabili.
Il webinar si propone di chiarire il significato di questa prova di corrosione quando applicata agli acciai inossidabili e le eventuali criticità che potrebbero sorgere nella valutazione dei risultati legate allo stato di fornitura ed alla finitura superficiale dei campioni testati.
Saranno inoltre presentati alcuni dati sperimentali ottenuti in seguito a prove condotte su diversi prodotti siderurgici inox.

6 novembre - 9.30-11.30: LA MARCATURA DEI PRODOTTI SIDERURGICI INOX
Regole e obblighi per una corretta identificazione e rintracciabilità dei prodotti siderurgici
Il webinar si propone di fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie per valutare la corretta marcatura dei prodotti siderurgici secondo quanto previsto dalle norme europee (EN).
Molto spesso una marcatura non conforme ai requisiti previsti dalle condizioni di fornitura porta a spiacevoli contestazioni e non conformità che possono risultare complesse da derimere.
Si descriveranno le modalità e gli obblighi relativi alla marcatura dei principali prodotti siderurgici (piani, lunghi e tubi) includendo anche alcune indicazioni essenziali necessarie per i prodotti siderurgici destinati ad applicazioni nel settore delle apparecchiature a pressione (PED), nel settore delle costruzioni (marcatura CE) ed al contatto con gli alimenti (MOCA).

15 novembre - 9.30-11.30: CONTAMINAZIONE DELLE SUPERFICI IN ACCIAIO INOX: UN PROBLEMA DA EVITARE
Aggiorna le tue conoscenze su come riconoscere e risolvere i problemi di contaminazione superficiale
La condizione superficiale dell’acciaio inossidabile è un punto fondamentale per la garanzia della resistenza alla corrosione. Particelle ferrose, olii, grassi, colle, ecc. sono solo alcuni dei contaminanti che posso “inquinare” la superficie dell’acciaio inox.
Attraverso un’ampia presentazione di case studies tipici, questo nuovo webinar dedicato alle problematiche di contaminazione superficiale fornirà ai partecipanti tutte le informazioni utili non solo a riconoscere le possibili cause di contaminazione ma anche le modalità di risoluzione e rimozione più idonee.

21 novembre - 9.30-11.00: VITERIA E BULLONERIA IN ACCIAIO INOSSIDABILE
Accresci le tue conoscenze sulle proprietà ed il corretto uso di questi prodotti
Il sistema di unione a mezzo viti o bulloni è fra quelli più comuni e diffusi a livello industriale. La corretta conoscenza delle classi di materiali e delle relative proprietà sono di fondamentale importanza per una applicazione duratura dei componenti.
Obiettivo di questo webinar è quello di fornire ai partecipanti consigli pratici per l’impiego di questi prodotti: dalla conoscenza delle sigle delle varie classi fino alla resistenza alla corrosione, senza però dimenticare le tematiche relative alla marcatura e alle potenziali problematiche legate alla compatibilità galvanica ed al grippaggio.

Modulo d'iscrizione online

Programma dettagliato e scheda d'iscrizione (PDF file)


03/10/2024
Giornate di studio avanzate e di aggiornamento "LA SALDATURA DEGLI ACCIAI INOX"

Sede: Istituto Italiano della Saldatura - Genova, Lungobisagno Istria 15a
19 e 20 novembre 2024

Centro Inox e Istituto Italiano della Saldatura organizzano due giornate di studio avanzate e di aggiornamento sul tema “saldatura degli acciai inossidabili”.
Con questo incontro si vuole offrire al pubblico tecnico coinvolto nel settore un approfondimento su alcuni aspetti che si ritengono molto importanti e che legano, come comun denominatore, qualsiasi tipo di industria che si trova a lavorare con elementi saldati di acciaio inossidabile.
Le giornate sono suddivise in quattro moduli, ai quali ci si può iscrivere separatamente. Ogni modulo può essere comunque considerato a sé stante. È prevista una scontistica per i Soci di Centro Inox, per gli Affiliati ed Iscritti a Centro Inox Servizi e per gli Associati e Community IIS.
La partecipazione prevista è solamente in presenza, presso la sede di Genova dell’Istituto Italiano della Saldatura.

Durante le giornate sono previste visite presso i laboratori dell'Istituto Italiano della Saldatura, affinché i delegati possano "toccare con mano" quanto esposto in aula.

Programma:

  • Modulo 1 (19/11, 08:45÷13.30): PROCESSI DI SALDATURA E CRITERI DI SELEZIONE DEI CONSUMABILI
  • Modulo 2 (19/11, 14:15÷17:45): METALLOGRAFIA E DIFETTOLOGIA TIPICA DEGLI ACCIAI INOSSIDABILI
  • Modulo 3 (20/11, 08:45÷13.30): DANNEGGIAMENTI PER CORROSIONE E FAILURE ANALYSIS
  • Modulo 4 (20/11, 14:15÷17:45): FABBRICAZIONE E ASPETTI APPLICATIVI

Per maggiori informazioni:
Segreteria Organizzativa IIS - Sig.ra Ivana Limardo
e-mail: ivana.limardo@iis.it
Tel. 010 8341.373 - Cell. 335 7416424

17/09/2024
Webinar Centro Inox: I TRATTAMENTI TERMICI E DI INDURIMENTO

Di seguito le prossime “LEZIONI WEBINAR SUGLI ACCIAI INOSSIDABILI” organizzate da Centro Inox:

15 ottobre - 9.30-11.30: I TRATTAMENTI TERMICI DEGLI ACCIAI INOSSIDABILI
Durante la lezione verrà approfondito il tema riguardante i principali trattamenti termici degli acciai inossidabili. Questi sono effettuati, in funzione dei casi, per ottenere le caratteristiche meccaniche desiderate, per ripristinare la struttura di partenza (modificatasi a seguito dei processi di trasformazione a cui il materiale è stato sottoposto) o per conferire a questa una idonea attitudine a successive lavorazioni. Verranno fornite informazioni che competono ad ogni famiglia di acciaio inox, con un focus sulle possibili problematiche che potrebbero insorgere.

29 ottobre - 9.30-11.00: PANORAMICA SUI PRINCIPALI TRATTAMENTI DI INDURIMENTO SUPERFICIALE DEGLI ACCIAI INOSSIDABILI
Non sempre le caratteristiche degli acciai inossidabili riescono a soddisfare esigenze prestazionali in determinati settori applicativi, specie quando si tratta di far coesistere le peculiari proprietà di resistenza alla corrosione ed elevati valori di durezza superficiale.
In questo webinar si andranno ad analizzare le varie soluzioni tecnologiche, sia di tipo tradizionale sia più innovative, alle quali le varie famiglie di acciai inox possono essere sottoposte, valutandone vantaggi e limiti. Si considereranno prevalentemente i procedimenti che si basano su un principio “fisico-chimico”, con qualche riferimento tuttavia anche a tecnologie che prevedono rivestimenti metallici.

Vi informiamo che è possibile acquistare in un'unica soluzione le due lezioni con una quota agevolata.

Modulo d'iscrizione online

Programma dettagliato e scheda d'iscrizione (PDF file)


Pagine

Dal 1962 Centro Inox, associazione senza scopo di lucro, si occupa dello studio e dello sviluppo delle applicazioni degli acciai inossidabili in Italia.